
Inizia martedì 17 settembre 2019, in piazza Carignano e presso l’Unione culturale Franco Antonicelli, la creazione pubblica della lezione recitata “Gian Renzo Morteo. Fare a pezzi il teatro”, che debutterà il prossimo 21 ottobre al Teatro Gobetti di Torino, nell’ambito di UNA CERTA IDEA DI TEATRO – Gian Renzo Morteo trent’anni dopo.
La creazione pubblica, che si concluderà il 17 ottobre, andrà a toccare quattro luoghi di Torino: Piazza Carignano, Unione culturale Franco Antonicelli (interno ed esterno), Teatro Provvidenza (foyer con vetrine su strada), Gelateria Popolare (interno ed esterno).
Qui il calendario completo .
Qui di seguito i dettagli della prima settimana di creazione pubblica:
17 settembre 2019
Piazza Carignano, (su strada e, in caso di pioggia, sotto i portici di piazza Carlo Alberto, a Torino) e Unione culturale Franco Antonicelli (porta metallica che dal palco affaccia su via Cesare Battisti 4, a Torino) – realizzazione fluttuante:
- h 19.30 – lettura teatrale dell’articolo di G.R.M. Dio solo sa se il teatro è un fenomeno complesso, n. 187-8, 1 settembre 1953, pp. 73-5, rivista “Il Dramma”, con Diego Coscia
- h 20.30 – “Il bracciante e l’anciuvé – Di come precipita il doppio di un migrante“ (trait d’union con teatrosustrada.2018/19) e prova pubblica della lezione recitata “Gian Renzo Morteo | Fare a pezzi il teatro“, con Marco Gobetti
18 settembre 2019
Piazza Carignano, (su strada e, in caso di pioggia, sotto i portici di piazza Carlo Alberto, a Torino):
- h 19.30 – lettura teatrale dell’articolo di G.R.M. La Chiesa e i comici: morale e teatro, n. 143, 15 ottobre 1951, pp. 38-42, rivista “Il Dramma”, con Diego Coscia, interviene Giuseppe Noto
- prova pubblica della lezione recitata “Gian Renzo Morteo | Fare a pezzi il teatro”
19 settembre 2019
Piazza Carignano, (su strada e, in caso di pioggia, sotto i portici di piazza Carlo Alberto, a Torino):
- h 19.30 – lettura teatrale dell’articolo di G.R.M. Conoscenze: Eugène Ionesco, n. 201, 15 marzo 1954, pp. 52-4 rivista “Il Dramma”, con Diego Coscia
- prova pubblica della lezione recitata “Gian Renzo Morteo | Fare a pezzi il teatro”
20 settembre 2019
Gelateria Popolare, Via Goffredo Mameli 6, Torino:
- h 19.30 – lettura teatrale dell’articolo di G.R.M. Il capolavoro ignorato non esiste, n. 194, 1 dicembre 1953, pp. 24-6 rivista “Il Dramma”, con Diego Coscia
- prova pubblica della lezione recitata “Gian Renzo Morteo | Fare a pezzi il teatro”
La lezione recitata “Gian Renzo Morteo | Fare a pezzi il teatro“ debutterà lunedì 21 ottobre 2019 al Teatro Gobetti di Torino.
Dettaglio evento:
21 ottobre 2019, Teatro Gobetti, Torino, Via Rossini 8
ore 20,00 presentazione della riedizione del volume di Gian Renzo Morteo, prefazione di Giovanni Moretti, IPOTESI SULLA NOZIONE DI TEATRO, Edizioni SEB27
h 20.45 Lezione recitata GIAN RENZO MORTEO | FARE A PEZZI IL TEATRO
di e con Marco Gobetti, sulla base di testimonianze e ricerche di Giovanni Moretti
Ingresso libero con prenotazione (lezionerecitatagrm@gmail.com) per studenti universitari, studenti di scuole di teatro, docenti di ogni ordine e grado.
Ai partecipanti all’incontro, riconosciuto come attività di formazione dei docenti, sarà rilasciato un attestato valido per la formazione in servizio (direttiva MIUR 170 – 21/03/2016)
Nell’ambito di UNA CERTA IDEA DI TEATRO – Gian Renzo Morteo trent’anni dopo
18, 19 e 21 ottobre 2019 | Info: http://www.gianrenzomorteo.com e https://www.facebook.com/events/2400382763620721/